Anche nel 2025 Silkbynature ripropone l’appuntamento con il Concorso per Scuole Secondarie di II Grado

I Ragazzi Dicono: idee giovani per una fibra con 5.000 anni di storia“.

Gli organizzatori, alla luce dei positivi risultati delle quattro edizioni precedenti, rinnovano la proposta che è rivolta alle scuole medie superiori e che in questi anni ha coinvolto più di 250 studenti, provenienti da 10 diversi istituti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Campania, Puglia e Sicilia. Il contest è stato avviato nel 2021, con l’intento di avvicinare i giovani al mondo della seta e della filiera che la valorizza.

Il tema della quinta edizione sarà: “LA SETA NELL’ERA DELLA CIRCOLARITÀ”.

REGOLAMENTO

Finalità

Unire con un “filo diretto” i ragazzi al mondo della seta, per offrire loro l’opportunità di ampliare le proprie conoscenze su questo materiale e sul suo utilizzo.

1. Destinatari

Studenti delle Scuole Secondarie di II grado di qualsiasi indirizzo. Gli studenti potranno partecipare singolarmente o in gruppo.

2. Materiali da produrre
e inviare per il concorso

Gli studenti potranno presentare le loro idee progettuali utilizzando slides e/o elaborati grafici o multimediali. La modalità espressiva per sviluppare il tema è libera, spazio alla fantasia.

3. Spunti e suggerimenti
per i progetti

Le informazioni e i materiali di supporto per lo sviluppo del progetto potranno essere ricavati consultando i siti www.woolmark.com e https://allianceflaxlinenhemp.eu/en oppure facendo riferimento ad altre fonti.

4. Tempistiche, modalità
di partecipazione e invio

I concorrenti dovranno inviare gli elaborati in formato PDF via mail all’indirizzo ufficioitalianoseta@confindustriacomo.it PRIVI DI QUALSIASI SEGNO DI INDENTIFICAZIONE, accompagnati dal modulo di adesione compilato in tutte le sue parti (scaricabile in fondo a questa pagina). L’invio dovrà avvenire entro il 31 Maggio 2025.

5. Commissione e
criteri di valutazione

La commissione di valutazione sarà composta da esperti del settore e selezionerà gli elaborati ricevuti nei termini indicati dal presente Regolamento, secondo specifici criteri di valutazione. Oltre al rispetto delle condizioni generali riportate nel Regolamento si terrà conto dei seguenti criteri: coerenza con le tematiche proposte; creatività e originalità delle idee e delle immagini; qualità dei contenuti ed efficacia espressiva.

6. Opportunità,
premi e premiazione

La premiazione e la pubblicazione avranno luogo da Luglio 2025 in poi. I premi spettanti agli studenti partecipanti sono ancora in via di definizione.

Buon lavoro!

Il team di I Ragazzi Dicono
SILK BY NATURE

Per informazioni:
ufficioitalianoseta@confindustriacomo.it
www.silkbynature.com